Sportello attività produttive

Modifiche al Decreto Legislativo n. 59

Legislazione di riferimento : nella Gazzetta Ufficiale n. 202 del 30.08.2012 è stato pubblicato il decreto legislativo n. 147/2012 recante “ Disposizioni integrative e correttive del decreto legislativo 26 marzo 2010 , n. 59 , attuazione della direttiva 2006/123/CE .”

 

SUAP - Sportello Unico Attività Produttive

 

Il 30 luglio 2010 è entrata in vigore la legge n. 122 del 2010 che, modificando le norme sul procedimento amministrativo contenute nella Legge n° 241/1990 all'art.19, ha introdotto la Segnalazione Certificata di Inizio Attività – SCIA -, nuovo strumento di semplificazione burocratica che potenzia in maniera significativa il ricorso all’autocertificazione nei rapporti fra il cittadino la pubblica amministrazione. Nel nuovo testo normativo, rispetto al passato, vengono introdotte le dichiarazioni di conformità rese da tecnici abilitati e da agenzie per l'impresa, una previsione generale di efficacia immediata di tutte le SCIA, tempi certi per le verifiche e per l'emissione dei provvedimenti inibitori, ed infine pesanti sanzioni per chi attesta ed autocertifica il falso. Il campo applicativo della SCIA è senz'altro più ampio di quello della DIA, pur mantenendo una serie di eccezioni.

 

PROCEDURA PER LA REGISTRAZIONE DELLE ATTIVITA' E PER IL
RICONOSCIMENTO DEGLI STABILIMENTI DEL SETTORE ALIMENTARE
(MODIFICHE ALLA DGR 668/2010)

S.C.I.A. - Commercio Ambulante -